Le feste sono finite e con loro finiscono anche le grandi abbuffate!
Cominciare l’anno nuovo in modo sano ed equilibrato ci aiuterà a sentirci nuovamente in forma, senza però rinunciare al gusto delle cose buone come i sostituti del pane di HappyFarm!
Oggi vi proponiamo 3 gustose insalate, piene di vitamine, soddisfacenti buonissime, accompagnate dai grissini ai ceci e rosmarino, ai taralli integrali e dagli Happy Crackers alle olive.
Iniziamo!
Per la prima insalata abbiamo bisogno di:
- Spinacino fresco
- Finocchio
- Arancia
- Cipollina fresca (opzionale)
- Filetti di tonno o sgombro
- Grissini ceci e rosmarino Happy Farm
Per prima cosa, laviamo molto bene le foglie di spinacino, tagliamole e riponiamole in una insalatiera. Tagliamo a pezzi molto piccoli del finocchio e uniamolo allo spinacino. A questo punto, sbucciamo un’arancia a vivo, tagliamola e uniamola alle altre verdure. Per dare un tocco in più, potete usare una piccola cipolla rossa o ancora due cipolline fresche finemente affettate.
Aggiungete il tonno o lo sgombro e mescolate. Con i grissini, create delle briciole grossolane per dare croccantezza all’insalata et voilà, il piatto è servito!
La seconda insalata è una proposta vegetariana, per limitare il consumo della carne senza rinunciare alle proteine e al gusto.
Ci serviranno:
- Radicchio
- Porro
- Indivia riccia
- Feta
- Olive nere o verdi
- Taralli integrali
Affettiamo molto finemente il radicchio, facciamo lo stesso con il porro e con l’indivia.
A questo punto, tagliamo circa 50 grammi di feta creando dei cubetti regolari, denoccioliamo le olive, il tutto alle verdure e mescoliamo per bene così da amalgamare tutti gli ingredienti.
Per accompagnare questa insalata invernale dal sapore greco, i taralli integrali sono perfetti. Ottima fonte di carboidrati, fibre e… gusto!
La terza e ultima insalata è una proposta vegana, deliziosa e ricca di legumi da accompagnare con la croccantezza dei crackers alle olive.
Ci serviranno:
– ceci lessati
- Carote
- Sedano
- Rucola
- Qualche fogliolina di menta
- Sesamo o arachidi (o entrambi, perché no?)
- Crackers alle olive
Tagliamo le carote a listarelle sottili. Affettiamo il sedano in modo che sia consistente ma non troppo ingombrante. Uniamo la rucola, sminuziamo qualche fogliolina di menta per dare profumo e freschezza e aggiungiamo la frutta secca.
Mescoliamo per bene per amalgamare tutti i sapori e accompagnamo l’insalata con tutto il gusto dei crackers alle olive che sono fragranti, leggeri e buonissimi! 3 idee, 3 insalate, 3 pasti leggeri ma pieni di gusto!