Vellutate | 3 ricette gluten free per voi

Con questo freddo pungente, il nostro corpo richiede calore e nutrimento.

Assecondiamo ciò che sentiamo ma senza mai dimenticare il gusto e la leggerezza!
Questa settimana vi proponiamo un tris di squisite vellutate, facili da preparare, incredibilmente soddisfacenti e perfette se accompagnate dalla croccantezza dei nostri sostituti del pane!

L’orientale:

Questa vellutata dal gusto intenso e speziato, a ogni cucchiaiata ci farà volare verso il misterioso oriente!

Ingredienti:

  • Mezzo cavolo cappuccio viola
  • Un porro
  • Due patate
  • Peperoncino fresco
  • Curry
  • Zenzero fresco.

Tagliamo a listarelle molto sottili il porro e con un filo d’olio soffriggiamolo delicatamente. Nel frattempo, affettiamo il cavolo cappuccio. Prima di tuffarlo in pentola, aggiungiamo le spezie al soffritto e lasciamo che si tostino. Dopo circa due minuti, uniamo il cavolo cappuccio e rosoliamo. Facciamo lo stesso con le patate tagliate a pezzettini. A questo punto, copriamo le verdure con abbondante acqua e lasciamo che tutto cuocia in maniera omogenea. Dopo circa venti minuti le verdure saranno pronte. Grattuggiamo a fuoco spento una manciata di zenzero per dare freschezza e andiamo a frullare!
Per dare un tocco sfizioso, accompagna questa vellutata con gli Happy Crackers al grano saraceno e il pasto è servito!

La dolcissima:

La dolcezza delle zucchine, delle cipolle bianche e delle carote coccolerà il tuo stomaco e il tuo palato con delicatezza =)

Ingredienti:

  • Quattro zucchine
  • Due cipolle bianche
  • Due carote
  • Noce moscata q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Ricotta (opzionale)

Tagliamo le cipolle a listarelle molto sottili e lasciamole appassire con un filo d’olio.

Tagliamo allora le carote e uniamole alle cipolle. Con un po’ d’acqua lasciamo ammorbidire le carote insieme alle cipolle.
Nel frattempo, tagliamo a cubetti le zucchine e versiamole nella pentola con il resto delle verdure.

Copriamo il tutto con dell’acqua e lasciamo che avvenga la magia!
Dopo 10 minuti, scoperchiamo la pentola e lasciamo che l’acqua evapori continuando la cottura per cinque minuti.

Quando le verdure saranno morbide, frulliamo e creiamo una crema liscia e omogenea.

Impiattiamo aggiungendo abbondante noce moscata, del pepe nero e per dare un tocco cremoso e nutriente, poggiamo al centro della vellutata una piccola quenelle di ricotta.

Per dare croccantezza al piatto, accompagnamo la nostra dolcissima vellutata con i taralli integrali.

La ricca:

Tutto il nutrimento dei legumi in una vellutata squisita!
N.B. I legumi in scatola sono perfetti per questa preparazione.

Ingredienti:

  • 100 grammi di cannellini
  • 50 grammi di lenticchie
  • 50 grammi di ceci
  • Uno spicchio d’aglio
  • Rosmarino q.b.
  • Pepe nero q.b.

Qui le parole d’ordine sono semplicità e velocità!
Facciamo rosolare in un po’ d’olio lo spicchio d’aglio e un rametto di rosmarino.

Quando l’aglio si sarà imbrunito togliamolo e versiamo tutti i legumi.

Copriamo con acqua e lasciamo cuocere per circa 10 minuti. Passato il tempo indicato, rimuoviamo il rametto di rosmarino, aggiungiamo il pepe nero e via di frullatore a immersione!
Il risultato sarà una calda e ricca crema di legumi da accompagnare con un grande classico, i crackers classici senza glutine di Happy Farm!

Buon Happy-tito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *