HAPPY Valentine’s Day

Un menù per due gluten free e golosissimo.

Sì è vero, l’amore andrebbe celebrato ogni giorno ma come dicevano i versi di una canzone: “c’è sempre un buon motivo per brindare” e per festeggiare con gusto!

Per trascorrere un San Valentino delizioso e gluten free, abbiamo pensato di proporvi un piccolo menù per due, semplice e delizioso da condividere con la persona che amate.

Cominciamo?

Come antipasto vi proponiamo un’idea che funziona sempre: una cheese board con formaggi, composte e frutta secca e fresca. Potete ispirarvi leggendo questo articolo

Passiamo adesso alla portata principale.

Sarà un piatto leggero ma di grande effetto, semplice e dal gusto avvolgente.

Prepareremo insieme un flan di patate e porri con pecorino, miele e panatura mediterranea

Ingredienti per due

300 grammi di patate

Due porri

Burro (o margarina) q.b.

Due uova

Pecorino sardo

Miele (preferibilmente di castagno)

Panatura mediterranea

Sale.

Accendiamo i fuochi, rimbocchiamoci le maniche e partiamo!

Sbucciamo le patate, tagliamole a cubetti e immergiamole in acqua fredda così che perdano l’amido. Tagliamo a rondelle i porri e mettiamoli da parte. Mentre le patate sono a bagno, in una casseruola capiente facciamo soffriggere una buona dose di burro (o margarina) a fiamma molto bassa e con delicatezza.

Quando il burro sarà ben sciolto, aggiungiamo i porri e sempre a fiamma bassa lasciamo soffriggere per cinque minuti mescolando di frequente.
Aggiungiamo le patate, rosoliamo non più di due minuti e copriamo il tutto con un litro d’acqua o brodo vegetale o se volete anche dell’acqua con dado (noi non giudichiamo nessuno, siamo amici della praticità!) e lasciamo sobbollire a fiamma medio-bassa per venti minuti.

Passato il tempo di cottura, scoliamo patate e porri e schiacciamo grossolanamente con una forchetta. Lasciamo riposare per quindici minuti e prepariamo gli stampini!


Imburriamo due pirottini di alluminio e ricopriamone le pareti interne con abbondante panatura mediterranea e pecorino grattugiato che daranno sapidità al delicato flan.

Preriscaldiamo il forno a 190 gradi, travasiamo con delicatezza l’impasto del flan e lasciamo cuocere per 30 minuti a 190 gradi.

Una volta pronti, lasciamo raffreddare per 15 minuti i tortini. Estraiamoli con delicatezza dagli stampini, posizioniamoli su un bel piatto da portata e condiamoli con:

Una sottile lamella di pecorino

Qualche goccia di miele e appena una spolverata di panatura mediterranea.

Et voilà, il flan è pronto!

Adesso passiamo al pezzo forte della nostra cena:
un dolce al cacao dal gusto intenso, leggermente piccante ma soprattutto semplicissimo da preparare! Vi basti sapere che l’ingrediente principale sono le nostre “Virgole al cacao con gocce di cioccolata“.

Per rendere romantico il momento del dessert, procuriamoci degli stampini a forma di cuore, o ancora dei piattini rossi su cui poggiare tutta la leggera bontà di questi tortini squisiti.

Iniziamo!

Ci serviranno

  • 300 grammi di virgole (sì, siamo certi che un tortino tirerà l’altro quindi abbondiamo)
  • 250 grammi di latte (anche bevanda vegetale)
  • 100 grammi di burro (o margarina)
  • La punta di un cucchiaino di peperoncino macinato (opzionale)
  •  Una bustina di lievito per dolci.

In un mixer frulliamo le virgole, aggiungiamo il latte, il burro sciolto, il peperoncino, il lievito e continuiamo a mixare finchè non otterremo una consistenza liscia e spumosa.


Imburriamo i pirottini e riempiamoli per tre quarti con l’impasto al cacao.

Inforniamo per 15-20 minuti a 180 gradi.

Con delicatezza estrema rimuoviamo i tortini dalle formine, poggiamoli su un piatto e decoriamoli con qualche granella di frutta secca e una spolverata di cacao. Non vi resta che scegliere una playlist romantica, un buon vino (noi consigliamo un Sauvignon bianco) e condividere un gustoso momento d’amore con il vostro Valentino o la vostra Valentina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *