Quando si scopre di avere un’intolleranza al glutine ci si confonde, ricordare quali alimenti sono concessi e quali non lo sono può essere difficile i primi tempi. Eccoci qui dunque per aiutarvi nella gestione della vostra dieta gluten free. Quali sono i cereali che un celiaco o un soggetto affetto da intolleranza al glutine non può permettersi di mangiare?
FRUMENTO. Cereale con un ruolo fondamentale nell’alimentazione umana sin dai tempi della preistoria. Nemico giurato delle persone affette da celiachia!
SEGALE. Cereale celebre per la realizzazione del pane, originario dell’Asia.
ORZO. Uno tra i cereali più antichi nella storia dell’alimentazione.
BOULGOUR. Grano molto cotto viene seccato al sole e poi frantumato.
COUS-COUS. Semola di grano duro mescolata ad acqua e lavorata fino a ottenere delle piccole sfere, è un tradizionale piatto arabo.
FARRO. Un grano molto utilizzato nell’antica Roma, oggi viene spesso associato a minestroni e legumi.
KAMUT. Una varietà di grano duro (grano Khorasan)
SEITAN. Un alimento molto apprezzato e utilizzato nella cultura orientale e nell’alimentazione vegana.
Siete nelle condizioni di poter mangiare solamente cereali gluten free?
Nessun problema, un mondo di gusto e ricette vi aspetta! Avete dato un’occhiata al nostro shop online? Tantissimi snack, colazioni e sostituti del pane vi aspettano per arrivare dritti sulle vostre tavole.